Abbonare  /  Revocare  /  Adesione                                            
                                                                                                                                     Versione italiana a cura Guido Antolini - First CISL


EFES NEWSLETTER - MAGGIO 2025

 Aziende di proprietà dei dipendenti

Il numero di cessioni delle aziende ai dipendenti continua ad accelerare in Gran Bretagna. A metà aprile è stato raggiunto il traguardo delle 2.200 cessioni. In poco più di dieci anni, 160.000 dipendenti sono diventati proprietari della propria azienda, in genere con la piena proprietà.

In media, queste aziende impiegano 73 dipendenti. E sempre più spesso le aziende si identificano come "orgogliosamente di proprietà dei dipendenti" (proudly employee owned).

Attualmente, otto cessioni aziendali su 100 osservate nel Regno Unito avvengono a favore dei dipendenti. Di quanto può aumentare ancora questa percentuale? Può superare il 10%? Non lo sappiamo. Qual è il livello di equilibrio per le aziende di proprietà dei dipendenti nel settore delle PMI nel suo complesso? Nessuno lo sa.

Ma una cosa è certa: per quanto riguarda la partecipazione azionaria dei dipendenti nelle PMI, oggi, per la prima volta al mondo, siamo riusciti ad attuare un modello che supera tutti gli altri. Dal 1974, il modello più conosciuto a livello mondiale è stato il piano ESOP negli Stati Uniti. Ora, il modello Employee Ownership Trust introdotto nel Regno Unito nel 2014 sembra essere di gran lunga il più efficace.

Per la prima volta è stato pubblicato uno studio accademico approfondito che ne valuta l'impatto nel mondo reale. Il documento è stato redatto dai professori Andrew Pendleton dell'Università del Nuovo Galles del Sud e Andrew Robinson dell'Università di Leeds.

Lo studio è disponibile sul sito   

Rassegna Stampa
29 articoli selezionati per aprile 2025 in 4 Stati: Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, USA.
France: L’actionnariat salarié au sommet chez EssilorLuxottica. Nouveau plan d'actionnariat salarié pour Nexans. L'actionnariat salarié toujours en progrès dans les grandes entreprises non cotées (les ETI – Entreprises de Taille Intermédiaire).
Pays-Bas: Le Ministre promet une politique d'encouragement à l'actionnariat salarié dans les startups dès le 1er janvier 2027.
Royaume Uni: Comment s'organise le financement d'une transmission d'entreprise à une fiducie d'actionnariat salarié, - qu'est-ce que le "financial freedom day"? Grâce à la formule de la Fiducie d'Actionnariat Salarié (Employee Ownership Trust), chaque jour deux nouvelles PME transférées aux salariés. Ce mois-ci entre autres les cas de: Wise Event Productions, Coda Marketing Communication, Holden Smith Law firm, Crawford Architecture, Attraction Tickets, Searchability Recruitment, BW Interiors, Redcliffe Imaging, Creigiau Travel, MII Engineering, Gilbert-Ash Construction, Red Blaze Event Agency, Hines Pool & Spa, Parsons Bakery chain, Quiet Storm digital agency, TH March Insurance.
USA: Pourquoi les entreprises choisissent les plans ESOP. Transmissions ESOP pour GreatLife Golf & Fitness et pour Patina. Actionnariat salarié en Europe. De nouveaux résultats de recherches mettent en évidence les effets de tri, d'incitation et d'investissement de l'actionnariat salarié.

La rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:
              https://www.efesonline.org/PRESS REVIEW/2025/April.htm 


Donate

Perché?
Importo in Euro:



Una "roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti in Europa

Cosa c’è di nuovo sul sito internet della EFES?

EFES ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare il modulo di adesione

EFES NEWS: distribution 200.000




























  Cordialemente

 

 
 

Marc Mathieu
Segretario Generale
FEAD - FEDERAZIONE EUROPEA DELL'AZIONARIATO DEI DIPENDENTI
EFES - EUROPEAN FEDERATION OF EMPLOYEE SHARE OWNERSHIP
Avenue Voltaire 135, B-1030 Bruxelles
Tel: +32 (0)2 242 64 30 - Fax: +32 (0)2 791 96 00
E-mail: efes@efesonline.org
Site internet: www.efesonline.org
La FEAD è l'organizzazione che mira a federare gli azionisti dipendenti, le imprese e tutte le persone, sindacati, gli esperti, i ricercatori o diversi interessati alla promozione dell'azionariato dei dipendenti e della partecipazione in Europa.