| EFES NEWSLETTER - APRILE 2022
 
                       
                        | 
 | NUOVO Rassegna 
                            economica dell'azionariato dei dipendenti nei Paesi 
                            Europae in 2021 
                            Maggiori informazioni
     
 con il supporto di
 
   
 
 |  
                       
                        | 
  ANNO 
                            2021 
 L’anno 
                            scorso si è registrata una nuova progressione dei 
                            dipendenti azionisti in Europa, con una capitalizzazione 
                            detenuta pari a 433 miliardi di euro in azioni delle 
                            loro aziende, nuovo record. Buone notizie per 
                            tutti coloro che possono beneficiare dei piani azionari 
                            per i dipendenti. Nel 
                            2021, lo sviluppo dell'azionariato dei dipendenti 
                            nelle grandi aziende europee è proseguito. Un numero 
                            crescente di aziende stanno predisponendo piani azionari 
                            per i dipendenti. Nel 2021, l’88% delle grandi aziende 
                            europee aveva piani azionari di ogni tipo per il personale, 
                            mentre il 53% aveva piani “ad ampia partecipazione” 
                            per tutto il personale e il 60% aveva piani di opzione 
                            azionaria. Infine, il 32% delle grandi aziende europee 
                            ha avviato nuovi piani di azionariato per il personale, 
                            una percentuale che tende ad aumentare di anno in 
                            anno. |  
  
 
  |  
                       
                        | Ciononostante, 
                            l’azionariato dei dipendenti è in pericolo in Europa. 
                            Sta diventando sempre meno democratico. L’anno 
                            scorso, il numero di dipendenti azionisti è diminuito 
                            ed è inferiore a quello di dieci anni fa; 7 milioni 
                            di dipendenti azionisti sono ora registrati nelle 
                            grandi aziende; se aggiungiamo un milione di azionisti 
                            dipendenti nelle PMI, il numero totale in Europa raggiunge 
                            gli 8 milioni (Grafico 1). Il calo del tasso 
                            di democratizzazione dell'azionariato dei dipendenti 
                            è stato drammatico negli ultimi dieci anni. E la quota 
                            dei dipendenti nell’assetto proprietario delle grandi 
                            aziende europee sta diminuendo da cinque anni a questa 
                            parte. Inoltre, 
                            si è verificato uno spostamento tra la quota detenuta 
                            dai dirigenti e quella dei dipendenti ordinari, ovvero 
                            la quota democratica di azionariato dei dipendenti. 
                            Per la prima volta nelle società europee quotate in 
                            borsa, la quota detenuta dai dirigenti supera quella 
                            dei dipendenti ordinari (Grafico 2). In effetti, 
                            appena 15 anni fa, i dirigenti detenevano complessivamente 
                            l’1,06% rispetto all’1,45% dei dipendenti ordinari; 
                            oggi siamo all’1,53% per i dirigenti rispetto all’1,48% 
                            per gli altri dipendenti.  Un 
                            gruppo di 10.000 dirigenti (in media quattro per azienda) 
                            detiene ora una quota maggiore dei 34 milioni di dipendenti 
                            delle grandi aziende europee. Si tratta di più di 
                            20 milioni di euro in media per ogni alto dirigente, 
                            contro 30.000 euro per ogni azionista dipendente ordinario. Si 
                            noti inoltre che la quota detenuta dai dipendenti 
                            ordinari è tornata allo stesso livello di quindici 
                            anni fa. Questa osservazione conferma il fallimento 
                            dell'Europa nel promuovere una politica di azionariato 
                            dei dipendenti democratica. Promuovere la proprietà 
                            democratica dei dipendenti è infatti una scelta politica, 
                            in genere sostenuta da incentivi fiscali. Senza sostegno, 
                            il/la dipendente medio/a non può permettersi di investire 
                            finanziariamente nella sua azienda. Pochi paesi europei 
                            lo fanno in modo efficace. Al 
                            contrario, osserviamo che ai massimi dirigenti non 
                            sono mancate le risorse per farlo. Le politiche pubbliche 
                            a sostegno dell'azionariato dei dipendenti, dove esistono, 
                            sono state mal calibrate e abusate dai top manager? 
                            Possiamo vedere che non è questo il caso; infatti, 
                            la quota dell’1,53% derivante dall'esercizio di opzioni 
                            azionarie e di altri piani è microscopica, dato che 
                            rappresenta solo lo 0,05%. Ma 
                            dove, in quali paesi la quota dei dirigenti si è moltiplicata 
                            di più negli ultimi quindici anni, e dove è rimasta 
                            contenuta? La quota dei dirigenti è aumentata maggiormente 
                            nei paesi in cui i l’assenza di piani azionari democratici 
                            è più marcata. E dove è stata contenuta la quota dei 
                            dirigenti? Dove la proprietà democratica dei dipendenti 
                            è più radicata. Questo è in particolare il caso della 
                            Francia, il paese con la più alta quota di dipendenti 
                            ordinari in Europa (3,50%), e il raro paese in cui 
                            la quota dei dirigenti non è aumentata, essendo attualmente 
                            allo stesso livello di quindici anni fa (1,05%). I 
                            fatti sono chiari: la proprietà democratica dei dipendenti 
                            è una garanzia di equilibrio. La sua assenza o debolezza 
                            apre la porta a un’impennata della quota detenuta 
                            dai dirigenti. |  Rassegna 
                      Stampa27 
                      articoli selezionati per marzo 2022 in 10 Stati:  Australia, 
                      Canada, Germania, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Norvegia, 
                      Regno Unito, USA.
 Australia: A new era for employee ownership of Australian 
                      startups.
 Canada: Canada needs policies that make it easier 
                      for business owners to sell to their employees.
 France: Protests at Thales. New employee share plan 
                      for Pernod Ricard. The Congress of workers' cooperatives.
 Germany: Employee share ownership works!
 Ireland: JP Moragn acquires Global Shares.
 Italy: Birth of the Observatory of Workers' Buyouts.
 Norway: Too few employees hold shares in their company.
 Spain: Telefónica and Mapfre have launched share 
                      distribution plans for their employees.
 UK: Every day a new SME is transferred to employees, 
                      as for instance this month: Craggs Energy, Pro-Networks, 
                      Alan Steel, Kilmac, British Rema, Esteem Training, Caley 
                      Timber. The rise of employee-owned contractors.
 USA: New business transmissions through ESOPs.
  
                      La 
                      rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:http://www.efesonline.org/PRESS 
                      REVIEW/2022/March.htm
 |  Una 
                      "roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti 
                      in Europa 
  
                       Cosa 
                      c’è di nuovo sul sito internet della EFES?  EFES 
                      ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare 
                      il modulo di adesione
  EFES 
                      NEWS: distribution 200.000 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |