| EFES NEWSLETTER - MARZO 2021
 
                       
                        |  
                             Una 
                            storia francese di successo |  
                       
                        | Dall'inizio 
                            dell'anno, il numero di Employee Ownership Trusts 
                            nel Regno Unito sta crescendo ad un ritmo sempre maggiore.  
                            A questo ritmo, il numero di imprese consegnate ai 
                            dipendenti raddoppierà quest'anno, passando da 6 a 
                            700. In pochi anni, da quando la formula è stata messa 
                            in atto nell'aprile 2014, è stata un successo.  
                            Per 
                            fare un confronto, la Francia ha introdotto un sistema 
                            "FCPE de reprise" nel 2006.  |  |  
                       
                        |  
                            Anche in Francia, la cifra è in forte aumento. 
                            Infatti, tra il 2006 e il 2020 sono stati realizzati 
                            solo due casi di trasferimenti di società attraverso 
                            FCPE, ma questo numero potrebbe salire a tre nel 2021, 
                            cioè +50%. Questo collocherebbe la Francia non lontano 
                            dal +100% previsto in Gran Bretagna e comunque molto 
                            più alto di tutti gli altri paesi europei.  
                            Il 
                            "FCPE de reprise" è stato progettato 
                            sullo stesso principio dei FCPE che hanno tanto successo 
                            nelle grandi aziende. In entrambi i casi, si tratta 
                            di piani di acquisto di azioni per i dipendenti.  
                            Nei 
                            piani di acquisto di azioni, i dipendenti sono invitati 
                            a investire una parte dei loro risparmi in azioni 
                            aziendali. Beneficiano di incentivi (sconti sui prezzi, 
                            contributi aziendali, bonus fiscali, etc). Questi 
                            piani sono adatti alle grandi aziende, le cui dimensioni 
                            sono un fattore di attenuazione del rischio finanziario.  
                            D'altra 
                            parte, comprare le azioni di una PMI è un'operazione 
                            molto più rischiosa. E l'investimento dei dipendenti 
                            in una PMI è generalmente fatto durante un trasferimento 
                            d'impresa, quindi una parte significativa della società, 
                            spesso il 100%, deve essere acquistata. In generale, 
                            i risparmi dei dipendenti non rientrano nell'ambito 
                            di una tale operazione.  
                            I 
                            paesi che hanno avuto più successo nell'organizzare 
                            una politica di partecipazione azionaria dei dipendenti 
                            nelle PMI sono quelli che hanno adottato meccanismi 
                            finanziari molto diversi dagli schemi di acquisto 
                            di azioni. I 
                            piani ESOP negli Stati Uniti e gli Employee Ownership 
                            Trusts nel Regno Unito non sono piani di acquisto 
                            di azioni per i dipendenti. Non corrono il rischio 
                            di investire i loro risparmi personali. Questi piani 
                            di azionariato dei dipendenti sono quindi molto meno 
                            rischiosi. Eppure permettono ai dipendenti di diventare 
                            proprietari della loro azienda, spesso al 100%.  
                            Nulla 
                            vieta di utilizzare gli stessi meccanismi finanziari 
                            in Francia. Nulla di serio si oppone all'attuazione 
                            di una politica efficace di azionariato dei dipendenti 
                            nelle PMI per farne una nuova storia di successo francese. Più 
                            informazioni        |  Rassegna 
                      Stampa34 
                      articoli selezionati per febbraio 2021 in 11 Stati:  
                      Canada, 
                      Germania, Francia, India, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, 
                      Polonia, Tunisia, Regno Unito, Stati Uniti.
 Canada: L’azionariato dei dipendenti pietra angolare 
                      della ripresa economica.
 Germania:Il grande equivoco dell’azionariato dei 
                      dipendenti e delle start up. Perché l’ignoranza dei politici 
                      conduce ad aumentare gli incentive fiscali nelle grande 
                      imprese, mentre la domanda viene dale start up. Il sindacato 
                      tedesco e l’acquisizione delle imprese, una sfida.
 Francia: Livello record di azionariato dei dipendenti 
                      raggiunto presso EssilorLuxottica. Trasmissione di impresa 
                      attraverso cooperative di lavoro. Minacce per gli azionisti 
                      dipendenti di Natixis.
 India: Azionariato dipendenti sempre più popolare 
                      nelle start up.
 Italia: Il ruolo dell’azionariato dei dipendenti 
                      nella governance di EssilorLuxottica.
 Paesi Bassi: Azionariato dipendenti nelle start up.
 Norvegia: Un recente studio commissionato dal sindacato 
                      del settore finanziario raccomanda lo sviluppo dell’azionariato 
                      dei dipendenti.
 Polonia: Nuovo rapport: l’azionariato dei dipendenti 
                      è l’anello mancante nel mercato del lavoro.
 Tunisia: Per un piano ESOP tunisino.
 UK: Employee Ownership Trusts si moltiplicano.
 USA: A differenza degli ESOP - Employee Stock Ownership Plans, 
                      EOT – Employee Ownership Trust non è strutturato come un 
                      piano pensionistico e I dipendenti non ricevono azioni dell’impresa.
 La 
                      rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:http://www.efesonline.org/PRESS 
                      REVIEW/2021/February.htm
 |  Una 
                      "roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti 
                      in Europa 
  
                       Cosa 
                      c’è di nuovo sul sito internet della EFES?  EFES 
                      ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare 
                      il modulo di adesione
  EFES 
                      NEWS: distribution 200.000 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |