| EFES NEWSLETTER - MAGGIO 2014
 TrasparenzaE’ un fatto noto che, nelle grandi Società Europee bisogna 
                      promuovere l’azionariato dei dipendenti, come motore di 
                      migliore efficienza e miglior governance. I Top Executives 
                      sono normalmente i primi ad esser incentivati in questo 
                      modo. Sempre più Società richiedono ai loro vertici nelle 
                      loro politiche di remunerazione ed azionariato di mantenere 
                      dal 100 al 300% della loro retribuzione annua in azioni 
                      della Società, per allineare il proprio interesse con quello 
                      degli azionisti. Nelle 2.200 maggiori società europee troviamo 
                      circa 8.800 Top Executives, ognuno dei quail, in media, 
                      detiene 13 milioni di Euro in azioni della Società. Il 77% 
                      delle Società è totalmente trasparente su questo fenomeno 
                      (cfr. grafico). Tuttavia la mancanza di trasparenza è palese 
                      su alcuni Stati: Grecia, Lussemburgo, Austria, Belgio, Germania 
                      e qualche altro. Nella Rassegna Economica 2013 c’è un apposito 
                      capitolo in cui si esamina  questo fenomeno. Maggiori 
                      informazioni
 Download
 
   Rassegna stampa
 Abbiamo selezionato 33 articoli in 7 Stati nel mese 
                      di Aprile 2014: Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, 
                      UK, USA.
 Francia: 
                      I gruppi Steria e Sopra si fondono, con l’appoggio degli 
                      azionisti dipendenti. Nuovo piano di azionariato per Atos. 
                      La Federazione Francese delle Associazioni di Azinisti dipendenti 
                      chiede il ritorno a più alti incentive fiscali. Cooperative 
                      di lavoro rilevano le imprese.
 Germania: 
                      L’azionariato dei dipendenti è ancora modesto, se paragonato 
                      ad altri Stati europei.
 Italia: 
                      Occasione mancata per l’azionariato dei dipendenti in Banca 
                      MPS. Telecom Italia dovrebbe aumentare la quota dei dipendenti 
                      al 3-4%.
 Polonia: 
                      I dipendeti HSW invitati a vendere le loro azioni prima 
                      della scadenza.
 Spagna: 
                      Nuovo piano di azionariato per Telefonicá.
 UK: 
                      Waitrose ha lanciato una campagna pubblicitaria in cui uno 
                      spot decanta la partecipazione dei suoi dipendenti e gli 
                      effetti positive sul rapport con la clientele.Entrano in 
                      vigore i piani di azionariato dipendenti “semplificati”.
 USA: 
                      ESOP miracolosi. La più diffusa strategia per costruirepiani 
                      di azionariato dei dipendenti (Employee Stock Ownership 
                      Plan - ESOP) gode di incentivi fiscali impressionanti.
  
                       La 
                      rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:http://www.efesonline.org/PRESS 
                      REVIEW/2014/April.htm
 |  Una 
                      "roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti 
                      in Europa 
  
                       Cosa 
                      c’è di nuovo sul sito internet della EFES?  EFES 
                      ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare 
                      il modulo di adesione
  EFES 
                      NEWS: distribution 200.000 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |