| NEWSLETTER EFES – FEBBRAIO 2007
 Forti 
                      differenze fra le Società EuropeeNello scorso mese abbiamo avuto occasione di sottolineare il fatto che 
                      l’azionariato dei dipendenti rivela importanti differenze 
                      fra Società Europee nel settore bancario. Prendiamo come 
                      esempio l’importo medio detenuto per dipendente in azioni 
                      nelle seguenti banche: UBS € 87.000, Deutsche Bank € 61.000, 
                      Société Générale € 38.000, Fortis € 5.000, ING € 1.535… 
                      Questo mese vediamo il settore trasporti e logistica (vedi 
                      la colonna di destra):
 In 
                      evidenza: e di basso profilo le presenze italiane Poche e di basso profilo le presenze italiane nella 
                      speciale classifica 2006 elaborata dall'EFES, relativa alla 
                      partecipazione dei dipendenti nel capitale delle aziende 
                      per cui lavorano.
 Cliccate 
                      qui per la Newsletter del Centro Studi Sociali Pietro Desiderato 
                      – 31 gennaio 2007
 Un 
                      codice di autoregolamentazione     Il 
                      movimento dei piccoli azionisti organizzati continua a crescere. Cliccate
 Piccole 
                      e medie impreseLo 
                      UK Accounting Standard Board ha anunciato un “ammorbidimento” 
                      delle norme sui Pagamenti in azioni per le Società minori. Cliccate 
                      qui per ulteriori informazioni
 Netherlands 
                      Participation InstitutePascale Nieuwland e Marjon Westerhof sono I nuovi Direttori 
                      del NPI. Cliccate qui per maggiori informazioni
 Rassegna 
                      stampa Molte 
                      nuove informazioni sull’azionariato dei dipendenti nel mese 
                      di gennaio 2007, con 1.581 articoli in questa rassegna della 
                      Stampa internazionale (di cui 815 a proposito di stock options 
                      e 240 sulle cooperative di produzione e lavoro). La 
                      nostra selezione propone 63 articoli di interesse in 19 
                      paesi: Belgio, Canada, Cina, Cipro, Repubblica Ceca, Germania, 
                      Francia, India, Irlanda, Italia, Giamaica, Giappone, Paesi 
                      Bassi, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica, Spagna, Sri Lanka 
                      e USA.
 Gli scandali sulle stock options hanno conosciuto 
                      nuovi sviluppi in diversi Paesi, e la remunerazione dei 
                      managers d’impresa si conferma una questione bruciante nel 
                      dibattito politico in vista della prossima elezione del 
                      Presidente della Repubblica in Francia.
 In 
                      Germania, nuove proposte per l’azionariato 
                      dei dipendenti da parte della SPD e del governo del Land 
                      Renania-Palatinato.
 India: anche qui la remunerazione 
                      dei dirigenti è in discussione.
 Giamaica: i sindacati del trasporto 
                      aereo vogliono un nuovo programma di azionariato per i dipendenti.
 Gran 
                      Bretagna: Nuovi sviluppi per le cooperative 
                      di produzione e lavoro, soprattutto in Scozia. La cooperativa 
                      potrebbe essere la soluzione del piano di salvataggio per 
                      Burberry. D’altra parte è stato posto uno stop al controverso 
                      piano di azionariato dei dipendenti per la Posta britannica:il 
                      modello “John Lewis” potrebbe risultare una migliore opportunità.
 Paesi 
                      Bassi: una nuova ricerca sull’azionariato 
                      dei dipendenti: “funziona!”
 Sudafrica: Il Sindacato “Solidarietà” 
                      protesta contro una discriminazione razziale nei piani di 
                      azionariato dei dipendenti.
 USA: Nuovi esempi di Società che 
                      si orientano verso l’azionariato dei dipendenti. Una acquisizione 
                      da parte dei dipendenti (Employee buyout) si è appena conclusa 
                      nella maggiore agenzia di pubblicità dell’Ohio. In senso 
                      inverso, Hooker ha dovuto limtare il suo piano di azionariato 
                      (ESOP). Gran dibattito a Wall Street, ora che SAIC è quotata: 
                      cosa faranno i dipendenti? Mantengono o vendono? Infine 
                      una “prima” d’eccezione: la SEC approva un valore di mercato 
                      per la valutazione delle opzioni.
 Giappone: 
                      uno studio in corso di pubblicazione indica che i piani 
                      di tipo ESOP nelle società quotate rappresentano il 7% della 
                      capitalizzazione delle imprese.
 La 
                      rassegna stampa è disponibile alla pagina:http://www.efesonline.org/PRESS 
                      REVIEW/2007/January.htm
 |  E VOI ? Ciascun dipendente detiene in media, in azioni o quote della 
                      Società:
 
 UBS 
                      87.000 €
 Total 47.000 €
 Novartis 48.000 €
 Mondragon 54.000 €
 DeutscheBk 61.000 €
 SocGen 38.000 €
 BNPParibas 30.000 €
 CréditAgricole 48.000 €
 AXA 27.000 €
 Bouygues 23.000 €
 DSV 2.350 €
 MotaEngil 0 €
 Unipart 29.333 €
 Oerlikon 5.096 €
 AtlasCopco 1.220 €
 Sandvik 3.271 €
 Fraport 1.887 €
 BAA 14.772 €
 AustrianAirlines 111 €
 Lufthansa 248 €
 Finnair 825 €
 Air France-KLM 6.940 €
 SAS 14 €
 BritishAirways 1.639 €
 Flughaf.Wien 26.310 €
 Iberia 49 €
 AerLingus 48.452 €
 DeutschePost 196 €
 Geodis 2.083 €
 Stef-Tfe 7.674 €
 Securitas 0 €
 Group4Securicor 69 €
 Proseguro 0 €
 SodexhoAlliance 308 €
 Autogrill 0 €
 CompassGroup 106 €
 Whitbread 1.125 €
 Mitchells&Butl. 1.650 €
 Kuehne&Nagel 1.385 €
 TNT 609 €
 Adecco 832 €
 SGS 55 €
 RentokilInitial 83 €
  Cosa 
                      c’è di nuovo sul sito internet della EFES?
  EFES 
                      ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare 
                      il modulo di adesione
  EFES 
                      NEWS: distribution 80.000
         |